• Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
L'Aquila a Colori
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
L'Aquila a Colori
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi

L'Aquila a Colori

Interventi
17 Gennaio 2023 0

La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno

Trapelano i primi dettagli dei lavori di riqualificazione di Piazza del Duomo e si capisce come al di là dei richiami simbolici ai quattro quarti cittadini e alle vittime del terremoto, proposti nel progetto dalla ditta che si è aggiudicata l’appalto, non emergano elementi innovativi strutturali che sarebbe stato invece compito del Comune, in qualità di stazione appaltante e secondo una visione della città del domani, prevedere già in fase di bando di gara.

Ho già avuto modo di sottolineare in una precedente riflessione come il rifacimento delle piazze cittadine dovesse essere vista come un’irripetibile occasione per introdurre soluzioni finalizzate al deflusso e alla raccolta delle acque meteoriche, così da alleggerire la pressione sul sistema fognario e soprattutto sulle aree alluvionali poste a valle del centro storico. Ritorno sull’argomento, a margine della commissione consiliare in cui si è affrontato il problema delle basse percentuali di differenziata nella nostra città, per allargare il ragionamento sul sistema di raccolta dei rifiuti nel centro storico. In occasione della stessa anche l’amministratore unico di ASM si è detto particolarmente favorevole all’ipotesi di isole ecologiche interrate, soluzione certamente confacente al restyling urbano in atto. Ma, considerando anche i volumi sotterranei occupati dal tunnel dei sottoservizi, dove prevedere queste isole se non nelle piazze? Quando se non ora, approfittando dei lavori di riqualificazione che stanno per partire?

Sarebbe auspicabile anche l’istallazione di torrette elettriche a scomparsa, se non per lo storico mercato della piazza, che mai probabilmente tornerà in centro, per evitare il pericoloso passaggio di cavi che si ripete a ogni manifestazione

È sfiancante ribadire ogni volta come l’apertura di un confronto sulle opportunità da cogliere con i fondi del PNRR avrebbe stimolato riflessioni e proposte di cui la qualità dei progetti messi in campo avrebbe indubbiamente beneficiato. L’amministrazione Biondi, che quel confronto lo ha volutamente impedito, abbia oggi l’umiltà di accogliere suggerimenti e correre ai ripari prima di intestarsi la responsabilità di un lungo elenco di occasioni perse.

Riqualificazione delle piazze cittadine, l’ennesima occasione persaRiqualificazione delle piazze cittadine, l’ennesima occasione persa30 Dicembre 2022
PNRR, AMA e ASM "sbagliano" bando, che disastro la filiera FDI2 Maggio 2023PNRR, AMA e ASM "sbagliano" bando, che disastro la filiera FDI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno

La mia idea di
città a colori

Scopri di più
Featured author image: La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno

Stefano Palumbo

Seguimi, ho qualcosa da dirti!

Featured author signature: La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno
Articoli recenti
  • PNRR, AMA e ASM “sbagliano” bando, che disastro la filiera FDI
  • La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno
  • Riqualificazione delle piazze cittadine, l’ennesima occasione persa
  • La pedonalizzazione richiede investimenti sul TPL e infrastrutture alternative
  • Il Comune affronti il problema del caro energia
Commenti recenti
  • Francesca Russo su Ma perché vi infastidite tanto?
  • Raffaele Iovenitti su Ma perché vi infastidite tanto?
  • Ma perché vi infastidite tanto? - Stefano Palumbo - L'Aquila su L’Aquila scelga la via della sostenibilità ambientale
  • Gabriella su Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.
  • Funivia di Roio, la non risposta nel merito della Mannetti certifica la mancanza di visione d'insieme del progetto e la capacità di confronto. - Stefano Palumbo - L'Aquila su Sulla funivia L’Aquila-Roio subito un confronto pubblico con la popolazione
Archivi
  • Maggio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2019
Categorie
  • Bandi
  • Documenti
  • Interpellanza
  • Interventi
aquilacolori

Stefano Palumbo

LA MIA IDEA

Copyright © 2022 Tutti i diritti riserrvati.

MAPPA DEL SITO

Home Page

Chi sono

Next Gen Time

Scrivimi

VISIONE

Vivere

Crescere

Migliorarsi

Lavorare

Tramandare e Rinnovare

Ricercare la Felicità

Facebook-f
Privacy Policy Cookie Policy