• Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
L'Aquila a Colori
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
L'Aquila a Colori
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi

L'Aquila a Colori

Interventi
31 Gennaio 2022 1

Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.

Basta fare una ricerca sul sito internet del Comune dell’Aquila e leggere il nome dell’ingegnere Lucio Nardis, quale responsabile del procedimento del randagismo, per avere conferma del fatto che su questo tema l’amministrazione ÃĻ ferma al 2020, anno in cui lo stesso dirigente ÃĻ andato in pensione.

Poco o nulla ÃĻ stato fatto in questi anni, certamente sul progetto “L’Aquila a 4 zampe” approvato con delibera n. 527 del 25/11/2019 ma ad oggi ancora inattuato. Scopo del piano, promosso dalla sezione veterinaria della ASL, era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica circa tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente per la corretta detenzione di un animale da compagnia, incentivare il ricorso alla sterilizzazione chirurgica al fine della limitazione delle nascite, ridurre il fenomeno dell’abbandono e istituire, infine, un ciclo virtuoso con l’associazionismo locale per l’incentivazione delle adozioni dei cani randagi e abbandonati. Un progetto che sarebbe dovuto servire anche, grazie soprattutto al prezioso lavoro svolto volontaristicamente dalla rete di associazioni presenti sul territorio, al controllo e al monitoraggio delle situazioni piÃđ a rischio al fine di provare ad arginare alla radice la causa del vagantismo e del conseguente sovraffollamento dei canili.

Una problematica che non attiene solo ad una mancanza di sensibilità da parte dell’amministrazione ma anche ad un poco attento utilizzo delle risorse pubbliche se ÃĻ vero che nell’ultimo quinquennio il Comune dell’Aquila ha speso per il fenomeno del randagismo piÃđ di 1 milione di euro, verosimilmente solo per la custodia dei cani presso i canili convenzionati senza efficaci politiche attive volta a ridurre il carico in capo all’ente comunale.

Ho deciso pertanto di chiedere la convocazione di una commissione territorio alla quale ho chiesto di invitare oltre l’assessore all’ambiente anche i vertici del servizio veterinario della ASL e le associazioni che quotidianamente si occupano del fenomeno sopperendo all’assenza del Comune.

Capitale Europea dello Sport senza piscine, si intervenga a sostegno del settoreCapitale Europea dello Sport senza piscine, si intervenga a sostegno del settore28 Gennaio 2022
Le mie proposte sul biciplan comunale2 Febbraio 2022Le mie proposte sul biciplan comunale

Comment (01)

  1. Gabriella
    31 Gennaio 2022

    Dopo tanto silenzio, ÃĻ arrivato il momento di un cambiamento, ottimizzare la spesa pubblica affinchÃĐ il randagismo venga risolto realmente e a monte.

    Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.

La mia idea di
città a colori

Scopri di piÃđ
Featured author image: Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.

Stefano Palumbo

Seguimi, ho qualcosa da dirti!

Featured author signature: Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.
Articoli recenti
  • PNRR, AMA e ASM “sbagliano” bando, che disastro la filiera FDI
  • La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno
  • Riqualificazione delle piazze cittadine, l’ennesima occasione persa
  • La pedonalizzazione richiede investimenti sul TPL e infrastrutture alternative
  • Il Comune affronti il problema del caro energia
Commenti recenti
  • Francesca Russo su Ma perchÃĐ vi infastidite tanto?
  • Raffaele Iovenitti su Ma perchÃĐ vi infastidite tanto?
  • Ma perchÃĐ vi infastidite tanto? - Stefano Palumbo - L'Aquila su L’Aquila scelga la via della sostenibilità ambientale
  • Gabriella su Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.
  • Funivia di Roio, la non risposta nel merito della Mannetti certifica la mancanza di visione d'insieme del progetto e la capacità di confronto. - Stefano Palumbo - L'Aquila su Sulla funivia L’Aquila-Roio subito un confronto pubblico con la popolazione
Archivi
  • Maggio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2019
Categorie
  • Bandi
  • Documenti
  • Interpellanza
  • Interventi
aquilacolori

Stefano Palumbo

LA MIA IDEA

Copyright ÂĐ 2022 Tutti i diritti riserrvati.

MAPPA DEL SITO

Home Page

Chi sono

Next Gen Time

Scrivimi

VISIONE

Vivere

Crescere

Migliorarsi

Lavorare

Tramandare e Rinnovare

Ricercare la Felicità

Facebook-f
Privacy Policy Cookie Policy