• Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
L'Aquila a Colori
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
L'Aquila a Colori
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi
  • Home
  • Chi sono
  • Visione
    • Vivere
    • Crescere
    • Migliorarsi
    • Lavorare
    • Tramandare e Rinnovare
    • RIcercare la Felicità
  • Blog
    • Interventi
    • Documenti
    • Social
  • Scrivimi

L'Aquila a Colori

Interventi
24 Settembre 2021 0

“Tapis roulant, ascensore, biglietteria, storia aquilana con un parziale lieto fine” – IlCentro

Quant’altro c’ÃĻ da attendere per la riattivazione del tapis roulant di collegamento tra il terminal di Collemaggio e Piazza Duomo? E per la realizzazione dell’ascensore di collegamento dello stesso con Viale Rendina? Ai tanti annunci fatti e reiterati dall’amministrazione nel corso della consiliatura non ÃĻ seguito ad oggi, purtroppo, nessun fatto concreto, nonostante la risoluzione di entrambe le vicende fosse stata già avviata dalla precedente giunta comunale di concerto con il livello istituzionale del Consiglio Regionale. Intanto il tratto di mura di Porta Tione ÃĻ passato da potenziale luogo da valorizzare grazie alla realizzazione del nuovo collegamento meccanizzato ad attuale spazio di degrado.
Tra poco saranno cinque, cinque anni di inerzia su un tema strategico per la ripresa del centro storico, quello della carenza dei parcheggi e della conseguente difficoltà a procedere con la pedonalizzazione, sul quale non si ÃĻ riusciti a dare non solo risposte possibili e necessarie ma neanche un’adeguata pianificazione per il futuro, cancellando quella ereditata senza avere perÃē la capacità di concepirne un’altra.
Viene da chiedersi con quale faccia e quali nuove promesse le le attuali forze di governo chiederanno ai cittadini di rinnovare loro la fiducia alle prossime elezioni amministrative, forse quella di chi a via di raccontare che tutto va alla perfezione se ne convince pure, contro ogni ragionevole evidenza.
Intanto fa piacere apprendere che in seguito alla denuncia dello spostamento della biglietteria della società TUA (trasferita dal terminal Lorenzo Natali, dove gli autobus partono, in un palazzo a Via Strinella con evidente e ingiustificabile disagio per gli utenti) gli uffici comunali si sono attivati ripristinando il servizio nei vecchi locali presso le partenze dei bus.
Ordine del giorno su manutenzione Auditorium Renzo PianoOrdine del giorno su manutenzione Auditorium Renzo Piano17 Settembre 2021
Avviso pubblico per gestori di strutture eroganti servizi di accoglienza per minori e madri con minori - Annualità 202230 Settembre 2021Avviso pubblico per gestori di strutture eroganti servizi di accoglienza per minori e madri con minori - Annualità 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: “Tapis roulant, ascensore, biglietteria, storia aquilana con un parziale lieto fine” – IlCentro

La mia idea di
città a colori

Scopri di piÃđ
Featured author image: “Tapis roulant, ascensore, biglietteria, storia aquilana con un parziale lieto fine” – IlCentro

Stefano Palumbo

Seguimi, ho qualcosa da dirti!

Featured author signature: “Tapis roulant, ascensore, biglietteria, storia aquilana con un parziale lieto fine” – IlCentro
Articoli recenti
  • PNRR, AMA e ASM “sbagliano” bando, che disastro la filiera FDI
  • La nuova Piazza Duomo non sia solo una bella vetrina, ma un luogo funzionale e moderno
  • Riqualificazione delle piazze cittadine, l’ennesima occasione persa
  • La pedonalizzazione richiede investimenti sul TPL e infrastrutture alternative
  • Il Comune affronti il problema del caro energia
Commenti recenti
  • Francesca Russo su Ma perchÃĐ vi infastidite tanto?
  • Raffaele Iovenitti su Ma perchÃĐ vi infastidite tanto?
  • Ma perchÃĐ vi infastidite tanto? - Stefano Palumbo - L'Aquila su L’Aquila scelga la via della sostenibilità ambientale
  • Gabriella su Randagismo, in 5 anni spese da 1 milione di euro senza risultati, chiesta una commissione ad hoc.
  • Funivia di Roio, la non risposta nel merito della Mannetti certifica la mancanza di visione d'insieme del progetto e la capacità di confronto. - Stefano Palumbo - L'Aquila su Sulla funivia L’Aquila-Roio subito un confronto pubblico con la popolazione
Archivi
  • Maggio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2019
Categorie
  • Bandi
  • Documenti
  • Interpellanza
  • Interventi
aquilacolori

Stefano Palumbo

LA MIA IDEA

Copyright ÂĐ 2022 Tutti i diritti riserrvati.

MAPPA DEL SITO

Home Page

Chi sono

Next Gen Time

Scrivimi

VISIONE

Vivere

Crescere

Migliorarsi

Lavorare

Tramandare e Rinnovare

Ricercare la Felicità

Facebook-f
Privacy Policy Cookie Policy